TamoSoft: Network Analysis Tools & Security Software
Contents

CommView Remote Agent Help Documentation


    Return to the main product page
 
Installazione e configurazione


CommView Remote Agent dovrebbe essere installato sul/sui computer di cui volete monitorare il traffico. Proprio come CommView, l'agente può catturare tutto il traffico che passa attraverso una scheda a interfaccia di rete (NIC) o adattatore dial-up. CommView Remote Agent può essere installato su computer che sono parte di una LAN o stand-alone computer. Dovete avere privilegi amministrativi per installare il programma su Windows NT/2000/XP, sebbene tali privilegi non sono più richiesti dopo l'installazione e configurazioni iniziali. NON dovreste installare sia CommView che CommView Remote Agent sullo stesso computer; poiché questo non avrebbe senso.

Configurare il programma

Per installare il programma, lanciate SETUP.EXE e seguite le istruzioni sullo schermo. Una volta che i file del programma sono stati copiati nella cartella di destinazione, vedrete la finestra Installation and Configuration che vi chiederà l'inserimento di due impostazioni iniziali. Dovete selezionare un numero di porta TCP e una password. Il numero di porta TCP (5050 predefinita) sarà usato dal programma per accettare connessioni client da CommView. La password è richiesta per l'autenticazione del client e conseguente crittografia dei pacchetti. Assicuratevi di scegliere una password lunga, difficile da indovinare, usando caratteri alfanumerici maiuscoli e minuscoli, perché se qualcuno dovesse indovinare la vostra password, sarà in grado di accedere al traffico di rete dei computer sui quali state installando CommView Remote Agent.

config

Cliccate Next per continuare, e il programa installerà i driver necessari e lancerà CommView Remote Agent per la prima volta. L'icona del programma dovrebbe apparire nella system tray come mostrato qui sotto. Cliccare sull'icona farà apparire la finestra dell'applicazione che mostra lo stato del programma – il numero di porta sul quale CommView Remote Agent è in ascolto, l'indirizzo IP del client al quale esso è connesso, statistiche di trasmissione dei pacchetti ed utilizzazione del buffer.

mainwin

Menu principale

File

Start/Resume Service – avvia o riprende il servizio CommView Remote Agent se era stato fermato o sospeso.
Stop Service – ferma il servizio CommView Remote Agent.
Pause Service – sospende il servizio Remote Agent.
Exit – chiude la console CommView Remote Agent. Prestate attenzione in quanto il servizio Remote Agent continua a funzionare e accettare connessioni da CommView.

Settings

Change Port – ti permette di cambiare il numero di porta sul quale l'applicazione è in ascolto.
Change Password – ti permette di cambiare la password di connessione.

Help

Contents – lancia l'help di CommView Remote Agent.
About – mostra informazioni sul programma.

Notate che CommView Remote Agent può accettare solo una connessione client alla volta.


Controllare il programma

CommView Remote Agent è un servizio applicativo NT. Questo significa che si avvia automaticamente quando il computer viene acceso e funziona anche se nessun utente ha fatto il login nel sistema. Come per ogni altro servizio applicativo, può essere controllato usando il Pannello di controllo => Prestazioni e manutenzione => Strumenti di amministrazione => Servizi. Lì potete anche cambiare il tipo di avvio (automatico/manuale), o arresta/avvia/sospendi/riprendi il servizio. Potete anche fermare/avviare/sospendere/riprendere il servizio usando la finestra di console che può essere richiamata ciccando sull'icona nella system tray.

services
Sotto Windows 98/ME, CommView Remote Agent emula un servizio applicativo e funziona proprio in modo simile ad un servizio NT, per esempio funziona indipendentemente dal login e logoff degli utenti.