TamoSoft: Network Analysis Tools & Security Software
Contents

CommView for WiFi Help Documentation


    Return to the main product page
 
Introduzione
Informazioni su CommView for WiFi
Novità
Contratto di licenza
Utilizzo del programma
Installazione del driver
Panoramica
Scanner
Nodi
Canali
Ultime connessioni IP
Pacchetti
Connessione
Visualizzazione di registri
Regole
Regole avanzate
Avvisi
Chiavi WEP/WPA
Ricostruzione di sessioni TCP
Statistiche e Report
Uso di alias
Packet Generator
Identificativo fornitore NIC
Pianificatore
Opzioni di configurazione
Trova pacchetto
Riferimento porta
Domande frequenti
Argomenti avanzati
Errori CRC e ICV
Decifratura WPA
Acquisizione di un volume elevato di dati
Esecuzione di CommView for WiFi in modalita invisibile
Parametri della riga di comando
Scambio di dati con l’applicazione in uso
Decodfica personalizzata
Formato dei file di registro di CommView
Informazioni
Per acquistare CommView for WiFi
Informazioni sui contatti
Altri prodotti TamoSoft
Scambio di dati con l'applicazione in uso


CommView fornisce un'interfaccia TCP/IP intuitiva che consente di elaborare i pacchetti acquisiti da CommView con l'applicazione in uso in tempo reale. A partire dalla versione 5.0 è anche possibile utilizzare questa interfaccia per inviare i pacchetti (in modo simile alla funzione Packet Generator di CommView).


Funzionamento
CommView può essere avviato con uno speciale argomento della riga di commando "MIRROR" che indica al programma di eseguire il mirroring dei pacchetti acquisiti sull'indirizzo IP o sulla porta TCP desiderata.

Esempi:
CV.EXE mirror:127.0.0.1:5555 // esegue il mirroring dei pacchetti sull'indirizzo di loopback, porta TCP 5555
CV.EXE mirror:192.169.0.2:10200 // esegue il mirroring dei pacchetti su 192.169.0.2, porta TCP 10200

Quando si avvia CommView con un'opzione simile a questa, il programma prova a stabilire una sessione TCP collegandosi all'indirizzo IP e al numero di porta specificati. Pertanto, è necessario che l'applicazione in uso sia già in esecuzione e in ascolto della porta specificata. Se CommView non riesce a stabilire una connessione, eseguirà un nuovo tentativo ogni 15 secondi. Lo stesso vale se la connessione si interrompe: CommView proverà a ristabilire la connessione ogni 15 secondi. Se la connessione viene stabilita, i pacchetti acquisiti vengono inviati all'indirizzo IP specificato non appena arrivano, in tempo reale.

Formato dei dati

I dati vengono trasmessi nel formato NCF. Per una descrizione di questo formato, fare riferimento alla sezione Formato dei file di registro CommView
.

Invio di pacchetti

CommView supporta la ricezione e anche l'invio dei pacchetti come se si stesse utilizzando Packet Generator. È possibile inviare i dati a CommView con la stessa connessione TCP utilizzata per la ricezione dei dati. Il formato dei dati è semplice: è necessario inviare la lunghezza del pacchetto (un valore intero di due byte senza segno nell'ordine standard little-endian) seguito dal pacchetto stesso. Se la scheda di rete non è aperta o non supporta l'introduzione di pacchetti, il pacchetto viene ignorato in modalità invisibile.

Progetti di esempio
Sono disponibili due applicazioni dimostrative di esempio che ascoltano le connessioni in ingresso, estraggono i pacchetti dal flusso e visualizzano i dati non elaborati (raw).

·http://www.tamos.com/products/commview/samp_mirr_c5.zip. Progetto Visual Studio con il codice sorgente C++.  
·http://www.tamos.com/products/commview/samp_mirr_d5.zip. Progetto Delphi con il codice sorgente Pascal. Per compilare il progetto, è necessaria la popolare suite di componenti ICS di Francois Piette, disponibile all'indirizzo http://www.overbyte.be.  

Larghezza di banda
Durante il mirroring dei dati su un computer remoto, verificare che il collegamento tra CommView e il computer sul quale viene effettuato il mirroring sia sufficientemente veloce da trasferire tutti i dati in corso di acquisizione. Se ad esempio in CommView la velocità di acquisizione è pari a 500 Kbyte al secondo e la connessione può gestire solo 50 Kbyte al secondo, si verificherà un intasamento del traffico che potrebbe comportare vari problemi, ad esempio Winsock potrebbe interrompere l'invio dei dati in alcune versione di Windows.