TamoSoft: Network Analysis Tools & Security Software
Contents

CommView for WiFi Help Documentation


    Return to the main product page
 
Introduzione
Informazioni su CommView for WiFi
Novità
Contratto di licenza
Utilizzo del programma
Installazione del driver
Panoramica
Scanner
Nodi
Canali
Ultime connessioni IP
Pacchetti
Connessione
Visualizzazione di registri
Regole
Regole avanzate
Avvisi
Chiavi WEP/WPA
Ricostruzione di sessioni TCP
Statistiche e Report
Uso di alias
Packet Generator
Identificativo fornitore NIC
Pianificatore
Opzioni di configurazione
Trova pacchetto
Riferimento porta
Domande frequenti
Argomenti avanzati
Errori CRC e ICV
Decifratura WPA
Acquisizione di un volume elevato di dati
Esecuzione di CommView for WiFi in modalita invisibile
Parametri della riga di comando
Scambio di dati con l’applicazione in uso
Decodfica personalizzata
Formato dei file di registro di CommView
Informazioni
Per acquistare CommView for WiFi
Informazioni sui contatti
Altri prodotti TamoSoft
Nodi


Questa scheda consente di visualizzare informazioni dettagliate sui nodi wireless attivi, ovvero sui punti di accesso e le stazioni associate che trasmettono dati sul canale o sui canali che vengono monitorati. Dopo aver selezionato un canale per il monitoraggio mediante la finestra Scanner, nella tabella verranno automaticamente inseriti i nodi wireless rilevati. Grazie al sistema di analisi dei pacchetti utilizzato dal programma, verranno visualizzati tutti i punti di accesso trovati sul canale specificato, le stazioni in modalità ad hoc e le stazioni associate in modalità infrastruttura. Verranno escluse le stazioni non associate e quelle che non inviano dati.

nodes

È importante ricordare che la radio utilizzata in una scheda wireless può ricevere dati solo su un canale alla volta. Pertanto, dopo che è stato selezionato un determinato canale per il monitoraggio, nella tabella verranno visualizzati i dati relativi ai punti di accesso e alle stazioni che trasmettono solo sul canale specificato. Tuttavia, è possibile selezionare un altro canale e riavviare il processo di acquisizione in qualsiasi momento senza reimpostare i dati nella tabella oppure lasciare che Scanner esegua una rapida scansione dei canali in modo da mostrare i nodi attivi. Accertarsi di avere selezionato la casella Mostra dati nella finestra principale durante scansione nelle opzioni della finestra Scanner per fare in modo che i dati vengano inseriti automaticamente nella scheda Nodi durante il processo di scansione.
Di seguito viene illustrato il significato delle colonne nella tabella:

Indirizzo MAC: indirizzi MAC e/o alias
dei punti di accesso e delle stazioni. L'icona accanto all'indirizzo MAC rappresenta il tipo di nodo. Una casella con due antenne indica un punto di accesso mentre un notebook corrisponde a una stazione in modalità infrastruttura o ad hoc. La chiave dorata viene visualizzata quando i dati sono sottoposti a cifratura.
Canale: canale al quale trasmette la stazione o il punto di accesso specificato.
Tipo: tipo di nodo. I valori possibili sono AP (punti di accesso), STA (stazioni in modalità infrastruttura) e AD HOC (stazioni in modalità ad hoc).
SSID: Service Set Identifier. Stringa univoca che distingue una rete WLAN dall'altra.
Cifratura: mostra se il nodo utilizza la crittografia WEP o WPA.
Segnale: livello del segnale nel formato min/medio/max. Il valore medio viene calcolato dall'ultimo ripristino dei dati nella tabella.
Frequenza: frequenza di trasferimento dei dati nel formato min/medio/max. Il valore medio viene calcolato dall'ultimo ripristino dei dati nella tabella.
Byte: numero di byte inviati e ricevuti dal nodo.
Pacchetti: numero di pacchetti inviati e ricevuti dal nodo.
Tentativo: numero di pacchetti in cui è stato impostato il contrassegno Tentativo.
Errori ICV: numero di pacchetti con errori ICV. Per ulteriori informazioni, vedere Errori CRC e ICV
.

Per mostrare o nascondere singole colonne, fare clic sulle voci corrispondenti nel menu Visualizza => Colonne nodi.

Comandi del menu

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco Ultime connessioni IP per visualizzare un menu con i comandi seguenti:

Copia indirizzo MAC: copia l'indirizzo IP locale, l'indirizzo IP remoto o il nome host negli Appunti.
Crea alias: mostra un finestra che consente di assegnare un alias
facile da ricordare all'indirizzo MAC selezionato.
Salva nodo come: consente di salvare il contenuto della scheda Nodi come report HTML.
Cancella nodi: cancella il contenuto della tabella.
Ulteriori statistiche: mostra una finestra con le statistiche sulla distribuzione dei protocolli e il trasferimento dei dati
.