TamoSoft: Network Analysis Tools & Security Software
Contents

CommView for WiFi Help Documentation


    Return to the main product page
 
Introduzione
Informazioni su CommView for WiFi
Novità
Contratto di licenza
Utilizzo del programma
Installazione del driver
Panoramica
Scanner
Nodi
Canali
Ultime connessioni IP
Pacchetti
Connessione
Visualizzazione di registri
Regole
Regole avanzate
Avvisi
Chiavi WEP/WPA
Ricostruzione di sessioni TCP
Statistiche e Report
Uso di alias
Packet Generator
Identificativo fornitore NIC
Pianificatore
Opzioni di configurazione
Trova pacchetto
Riferimento porta
Domande frequenti
Argomenti avanzati
Errori CRC e ICV
Decifratura WPA
Acquisizione di un volume elevato di dati
Esecuzione di CommView for WiFi in modalita invisibile
Parametri della riga di comando
Scambio di dati con l’applicazione in uso
Decodfica personalizzata
Formato dei file di registro di CommView
Informazioni
Per acquistare CommView for WiFi
Informazioni sui contatti
Altri prodotti TamoSoft
Panoramica


L'interfaccia del programma è costituita da 5 schede che consentono di visualizzare i dati e di elaborare i pacchetti acquisiti. Per iniziare ad acquisire i pacchetti, fare clic sul pulsante Avvia acquisizione oppure scegliere File = > Avvia acquisizione dal menu.

Menu principale

File
Avvia/Interrompi acquisizione: avvia o sospende l'acquisizione dei pacchetti.
Sospendi/Riprendi output pacchetti: sospende o riprende l'output dei pacchetti in tempo reale sulla 4° scheda.
Salva nodi come: salva il contenuto della scheda Nodi.
Salva canali come: salva il contenuto della scheda Canali.
Salva ultime connessioni IP come: salva il contenuto della scheda Ultime connessioni IP.
Salva registro pacchetti come: salva il contenuto della scheda Pacchetti in diversi formati. Per opzioni di salvataggio avanzate, utilizzare la scheda Connessione.
Visualizzatore registro: apre una nuova finestra Visualizzatore registro
.
Cancella nodi: cancella il contenuto della tabella Nodi (1
° scheda).
Cancella canali: cancella il contenuto della tabella Canali (2° scheda).
Cancella ultime connessioni IP: cancella il contenuto della tabella Ultime connessioni IP (3° scheda).
Cancella buffer pacchetti: cancella il contenuto della memoria buffer del programma e l'elenco dei pacchetti (4° scheda).
Dati prestazioni: mostra le statistiche sulle prestazioni del programma, ad esempio il numero di pacchetti acquisiti e ignorati dal driver della periferica.
Esci: chiude il programma.

Cerca
Trova pacchetto: mostra una finestra di dialogo che consente di trovare i pacchetti che corrispondono a un testo specifico.
Vai a numero di pacchetto: mostra una finestra di dialogo che consente di spostarsi sul pacchetto con il numero specificato.

Visualizza
Statistiche: mostra una finestra contenente le statistiche sulla distribuzione dei protocolli e il trasferimento dei file.
Riferimento porta: mostra una finestra con le informazioni sul riferimento della porta
.
Directory registri: apre la directory in cui vengono salvati i registri per impostazione predefinita.
Colonne nodi: mostra o nasconde le colonne nella scheda Nodi.
Colonne canali: mostra o nasconde le colonne nella scheda Canali.
Colonne Ultime connessioni IP:
mostra o nasconde le colonne nella scheda Ultime connessioni IP.
Colonne pacchetti: mostra o nasconde le colonne nella scheda Pacchetti.

Strumenti
Packet Generator: apre la finestra Packet Generator.
Ricostruisci sessione TCP: ricostruisce una sessione TCP
a partire dal pacchetto selezionato. Verrà aperta una finestra che mostra l'intera conversazione tra i due host.
Identificativo fornitore NIC: apre una finestra che consente di identificare il fornitore della scheda di rete
in base all'indirizzo MAC.
Pianificatore: aggiunge o rimuove le attività di acquisizione pianificate
.

Impostazioni
Font: mostra il sottomenu che consente di impostare i font per gli elementi di interfaccia.
Chiavi WEP/WPA: apre una finestra che consente di specificare le chiavi WEP/WPA
.
Alias MAC: visualizza una finestra che consente di assegnare alias
facili da ricordare agli indirizzi MAC.
Alias IP: visualizza una finestra che consente di assegnare alias
facili da ricordare agli indirizzi IP.
Opzioni: visualizza la finestra Opzioni che consente di impostare ulteriori opzioni avanzate.
Lingua: consente di modificare la lingua di interfaccia. Accertarsi di riavviare il programma dopo aver modificato la lingua. Il pacchetto di installazione di CommView for WiFi può non contenere tutti i file di lingua disponibili per l'interfaccia. Fare clic sulla voce di menu Altre lingue per aprire la pagina di download delle altre lingue sul nostro sito Web e scaricare il file della lingua eventualmente disponibile per la versione corrente.



Regole
Acquisisci pacchetti di dati: selezionare o deselezionare questa voce per abilitare o disabilitare rispettivamente l'acquisizione dei pacchetti del tipo "Dati".
Acquisisci pacchetti di gestione: selezionare o deselezionare questa voce per abilitare o disabilitare rispettivamente l'acquisizione dei pacchetti del tipo "Gestione".
Acquisisci pacchetti di controllo: selezionare o deselezionare questa voce per abilitare o disabilitare rispettivamente l'acquisizione dei pacchetti del tipo "Controllo".
Ignora beacon: selezionare o deselezionare questa voce per abilitare o disabilitare rispettivamente l'acquisizione dei pacchetti del tipo "Beacon."
Salva regole correnti come: consente di salvare la configurazione delle regole correnti in un file.
Carica regole da: consente di caricare da un file una configurazione di regole salvate in precedenza.
Reimposta tutto: cancella tutte le eventuali regole esistenti.

?
Sommario: avvia la Guida in linea di CommView.
Cerca argomento … : mostra l'indice della Guida in linea di CommView.
Guida all'installazione del driver… : mostra le istruzioni dettagliate sull'installazione del driver
.
Informazioni su: mostra le informazioni sul programma.


Quasi tutti gli elementi dell'interfaccia sono dotati di un menu sensibile al contesto richiamabile mediante il clic con il pulsante destro del mouse. Molti comandi sono disponibili solo mediante questi menu.

La prima scheda consente di visualizzare le stazioni e i punti di accesso attivi. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Nodi
.

La seconda scheda consente di visualizzare le statistiche in base al canale. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Canali
.

La terza scheda consente di visualizzare le informazioni dettagliate sulle connessioni della rete WLAN (solo protocollo IP). Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Ultime connessioni IP
.

La quarta scheda consente di visualizzare i pacchetti di rete acquisiti nonché le informazioni dettagliate sul pacchetto selezionato. Per ulteriori informazioni vedere la sezione Pacchetti
.

La quinta scheda consente di salvare i pacchetti acquisiti nei file desiderati. Per ulteriori informazioni, vedere Connessione
.

Le sesta scheda consente di configurare le regole per l'acquisizione o l'eliminazione dei pacchetti in base a vari criteri, ad esempio l'indirizzo IP o il numero di porta. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Regole
.

La settima scheda consente di creare avvisi per la notifica di eventi importanti, ad esempio di pacchetti sospetti, dell'utilizzo di un elevata ampiezza di banda, di indirizzi sconosciuti e così via. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Avvisi
.

Per modificare alcune le impostazioni desiderate, ad esempio i font, i colori e la dimensione del buffer, scegliere Impostazioni dal menu. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Opzioni delle impostazioni
.