|
|||||||||||
|
|
![]() |
Questo strumento consente di modificare e inviare pacchetti mediante la scheda di rete wireless. Per aprire Packet Generator, scegliere Strumenti => Packet Generator, oppure selezionare un pacchetto nella scheda Pacchetti o infine fare clic con il pulsante destro del mouse sul pacchetto desiderato e scegliere Invia pacchetto. ![]() Leggere le importanti informazioni seguenti sui limiti e le peculiarità relativi all'utilizzo di Packet Generator con le schede di rete:
Si noti che Packet Generator non può e non deve essere utilizzato per l'invio di flussi TCP a livello di applicazione, ovvero non può occuparsi dell'aumento automatico dei valori SEQ o ACK, della modifica delle checksum e delle dimensioni dei pacchetti e così via. Per inviare un flusso TCP, è necessario utilizzare un'applicazione Winsock creata appositamente per questo scopo. Packet Generator consente di riprodurre i dati pre-acquisiti, di testare i firewall e i sistemi di rilevamento delle intrusioni e di eseguire altre attività specifiche che richiedono un'elaborazione manuale dei pacchetti. Packet Generator consente di modificare il contenuto dei pacchetti e di visualizzare in una finestra a sinistra il pacchetto decodificato durante l'operazione di modifica. È possibile creare pacchetti di qualsiasi tipo e controllarne completamente il contenuto. Per i pacchetti IP, TCP, UDP e ICMP è possibile correggere automaticamente le checksum con il pulsante Sigma. È anche possibile fare clic sul pulsante con una freccia per visualizzare l'elenco dei modelli di pacchetti disponibili. Il programma include i modelli di pacchetti TCP, UDP e ICMP, più veloci rispetto all'immissione di codici esadecimali nella finestra dell'editor. Questi modelli contengono pacchetti TCP, UDP e ICMP tradizionali, tuttavia può essere opportuno modificare alcuni campi e utilizzare valori in base alle proprie esigenze, come ad esempio indirizzi MAC e IP reali, numeri di porta, numeri SEQ e ACK e così via. È anche possibile utilizzare modelli personalizzati anziché quelli incorporati. È anche possibile trascinare un pacchetto dalla scheda Pacchetti CommView nella sezione Modelli della finestra Packet Generator. Se si trascinano più pacchetti nella sezione Modelli, solo il primo pacchetto verrà utilizzato come modello. Nell'elenco dei modelli viene visualizzata la voce Nuovo modello. Per rinominare un modello, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso nell'elenco, quindi scegliere Rinomina. Per eliminare un modello, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso, quindi scegliere Elimina dal menu a comparsa. Se si seleziona un modello nell'elenco, il pacchetto in esso contenuto verrà caricato nella finestra dell'editor per essere modificato prima dell'invio. È anche possibile inserire i file NCF con i modelli desiderati nella sottocartella TEMPLATES inclusa nella cartella dell'applicazione. Gli eventuali file presenti nella sottocartella TEMPLATES verranno visualizzati nell'elenco a discesa dei modelli disponibili. I file NCF devono contenere un solo pacchetto per file. Tuttavia se si utilizza un file che contiene molti pacchetti, verrà caricato solo il primo pacchetto. Dopo aver modificato un pacchetto, utilizzare i controlli seguenti per inviarlo: Dimensione pacchetto: consente di modificare la dimensione del pacchetto. Pacchetti al secondo: consente di controllare la velocità con cui vengono inviati i pacchetti. Continuamente: consente di inviare i pacchetti continuamente finché non si seleziona Interrompi. Volta/e: consente di inviare un pacchetto il numero di volte specificato. Invia/Interrompi: consente di inviare i pacchetti o interrompere l'invio. Utilizzo di più pacchetti È possibile utilizzare Packet Generator per inviare più pacchetti contemporaneamente. A questo scopo, selezionare i pacchetti che si desidera inviare nell'elenco, quindi richiamare Packet Generator facendo clic con il pulsante destro sul menu, oppure trascinare i pacchetti selezionare nella finestra Packet Generator. In alternativa, è possibile trascinare i file catturati in tutti i formati supportati direttamente nella finestra Packet Generator. Durante l'invio di più pacchetti, la struttura relativa all'editor e al decoder dei pacchetti diventa invisibile. Salvataggio di pacchetti modificati Per salvare un pacchetto modificato, trascinare la struttura del decoder sul desktop o su una cartella per creare un nuovo file in formato NFC contenente il pacchetto. Il nome del file è sempre PACKET.NCF. È anche possibile trascinare il pacchetto nella finestra dei modelli. Per modificare e inviare più pacchetti, modificare un pacchetto alla volta, trascinarlo sul desktop e rinominarlo. Quindi, aprire una nuova finestra in Visualizzatore registro, trascinare i pacchetti modificati dal desktop sul Visualizzatore registro, selezionarli utilizzando il tasto Maiusc, quindi richiamare Packet Generator con il menu contestuale. |