|
|||||||||||
|
|
![]() |
?: Posso usare SmartWhois dietro un firewall o server proxy? !: Si, SmartWhois ha il supporto per i firewall basati su SOCKS5. Se il Vs. proxy/firewall non ha questo protocollo, deve essere configurato per permettere il traffico TCP sulla porta 43. Fare riferimento alla documentazione del proprio firewall per informazioni su come configurare le porte. ?: Ho fatto una ricerca usando una wildcard, ma la barra di stato del programma riporta "timeout nella connessione" prima di ottenere alcun risultato. Cosa devo fare? !: Impiegando ricerche con wildcard, normalmente impiega più tempo per ottenere le informazioni che impiegando ricerche normali. Per evitare questo problema, si può impostare un periodo di timeout più lungo (Impostazioni => Opzioni => Rete => Ricerca). Ad esempio si può cambiare l'impostazione da 20 a 100 secondi. ?: Perchè ottengo gli errori "Time out nella connessione" o "Connessione fallita"? !: CI sono alcune possibili ragioni:
?: Quando eseguo una ricerca batch, ottengo solamente una parte dei domini/indirizzi IP richiesti. Perchè alcuni record non sono disponibili? !: Molti database whois possono bloccare temporaneamente un indirizzo IP dopo aver ricevuto un numero elevato di richieste in un breve periodo di tempo. Per evitare il blocco, si può provare ad aumentare il tempo di ritardo delle ricerche in modo batch. (Impostazioni => Opzioni => Rete => Ricerca, aumentare il valore in "Ritardo ricerche in modo batch" i). E' utile cambiarlo diverse volte per trovare il valore adeguato per non essere bloccati senza penalizzare la velocità di ricerca. ?: Posso richiamare SmartWhois direttamente dalla mia applicazione? !: Si, è possibile. Se si vuole usare SmartWhois nella propria applicazione, si può utilizzare la piccola utility "swlauncher" . Se si passa un indirizzo IP o nome dominio come argomento, l'applicazione eseguirà SmartWhois (se non fosse in esecuzione) ed eseguirà una ricerca con esso, ad esempio: swlauncher.exe 2.3.4.5 o swlauncher.exe aol.com d ("d" forza una ricerca per dominio) Se SmartWhois non è installato nel computer, l'utility di esecuzione chiederà di scaricarla. Cliccare qui per scaricare swlauncher.exe. Questo programma essere distribuita gratuitamente insieme alla vostra applicazione semplicemente informandoci di ciò. In alternativa, si può invocare il programma stesso, SW.EXE, passandogli l'indirizzo IP o dominio come argomento della linea di comandi. Questa funzionalità è disponibile a partire dalla versione 3.2. Lo svantaggio di utilizzare questo metodo è che la Vs. applicazione deve conoscere esattamante la posizione del programma SmartWhois, mentre swlauncher.exe lo cerca automaticamente. ?: Il mio softwarefirewall mi indica che SmartWhois stà "cercando di accedere a Internet." Sono a conoscenza che alcuni siti possono tracciare gli utenti raccogliendo le informazioni inviate dai loro programmi via Internet. Perchè SmartWhois fà questo tentativo? !: Le segnalazioni del firewall si devono ai collegamenti ai database Whois o ai server DNS per eseguire le ricerche richieste. La funzione principale del programma è di ottenere i record più aggiornati dai database whois; per cui attiva connessioni TCP in uscita sulle porte 43 e 80 e connessioni UDP sulla porta 53. Inoltre il programma può cercare aggiornamenti collegandosi al sito www.tamos.com (sebbene questa funzionalità può essere disattivata). Non ci sono altre attività nascoste. Noi non sistribuiamo spyware! |